
Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Ottenuto da uve Corvina, Corvinone e Rondinella coltivate nella Valpolicella Classica e con il tradizionale metodo dell’appassimento in fruttaio.
Formato: 750 ml
Stile: vino rosso secco
Uvaggio: Corvina 70%, Corvinone 15%, Rondinella 15%
ANALISI
Alcol svolto: 15,50 % Zuccheri riduttori residui: 8,00 g/l
Acidità totale: 5,80 g/l Estratto secco netto: 32,00 g/l pH: 3,65
VIGNETO
Collocazione: Situato nel cuore della Valpolicella Classica ad una altimetria da i 150 a 450 metri s.l.m, con esposizione sud-est. Tipologia del terreno varia. Vigneto inerbito.
Sistema di allevamento: vigneti guyot.
Età delle viti in produzione: 20/25 anni.
Carico di gemme per ceppo: 18/24
Densità di impianto: 3300-3500 viti per ettaro.
Resa per ettaro: 44 hl.
PRODUZIONE
Vendemmia: Epoca di raccolta dell’uva: seconda decade di settembre-prima decade di ottobre, con selezione esclusivamente a mano. Appassimento in fruttaio per 120 giorni.
Vinificazione: Pigiatura con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12° a 23° C. Macerazione lenta per 30 giorni (dei quali 12 a freddo). Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malo-lattica completa. Affinamento in botte di rovere di Slavonia da 50 hl per 18 mesi. Affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Stabilizzazione: Naturale.
NOTE DEGUSTATIVE
Colore: rosso granato denso e compatto.
Profumo: Grande intensità e persistenza, con profumi eterei, fruttati di amarene sotto spirito e prugna secca, floreali fiori secchi e tutta una gamma olfattiva di spezie dolci.
Sapore: Denota struttura e decisa morbidezza, contrappunto di una vellutata tannicità.




MODALITÀ DI CONSUMO
Conservazione: Se ben conservato alla temperatura costante di 14-15° C, coricato e in assenza di luce, può mantenere le sue caratteristiche per 15-18 anni.
Modalità di servizio: Servire alla temperatura di 18°-19° C in bicchieri molto grandi, avendo cura di stappare la bottiglia almeno 2 ore prima.
Abbinamenti gastronomici: Si abbina molto bene a tutti i tipi di carne rossa alla brace, ai brasati e ai formaggi stagionati.